Con il DD n. 8 - DG 11 del 17/01/20, pubblicato sul BURC n. 5 del 20/01/20 la Regione Campania ha emanato l'Avviso pubblico relativo al Programma "Scuola Viva in Quartiere" - marzo 2020-giugno 2021.
Il programma "Scuola Viva in Quartiere" promuove azioni integrate nei territori presenti nell'elenco delle aree, dei Comuni e delle zone urbane delle Regioni dell'Obiettivo Convergenza a maggiore rischio di dispersione scolastica, diffuso dal Ministero dell'Università e della Ricerca Scientifica (MIUR) con circolare prot. n. AOODGAI / 11666 del 31/07/2012.
In tale solco, il programma Scuola Viva in Quartiere, da realizzare a partire da marzo 2020 e da concludere entro giugno 2021, è un progetto strategico nelle aree a forte degrado culturale, sociale ed economico caratterizzate dalla preoccupante incidenza criminale: Castellamare di Stabia, Torre Annunziata, Crispano-Frattamaggiore-Caivano, Pomigliano d'Arco-Cercola-Volla, Terzigno-Poggiomarino-Ottaviano-San Gennaro Vesuviano, Nola, Acerra con obiettivi di:
- supportare i Reti di scuole costituite o da richiedere assicurando adeguati livelli di governance ed un piano di intervento incentrato su laboratori educativi e didattici a carattere multidisciplinare (ambito 1 - Reti di scuole - laboratori educativi e didattici a carattere multidisciplinare);
- realizzare interventi mirati per edilizia scolastica e videosorveglianza per l'adeguamento e il miglioramento della funzionalizzazione e fruizione degli ambienti scolastici e delle loro pertinenza (ambito 2 - Interventi mirati per edilizia scolastica);
- attiva misure di sostegno in percorsi educativi ed esperienziali tra le scuole del territorio e le unità produttive locali per favorire l'inserimento nel mondo del lavoro degli alunni a rischio marginalizzazione e dispersione scolastica (ambito 3 - Percorsi educativi ed esperienziali).
Al progetto hanno aderito nove istituzioni scolastiche coordinate dall'Istituto di Istruzione Secondaria Superiore "Leonardo da Vinci" in qualità di capofila. Ognuno di essi, col suporto attivo e collaborativo di Enti e/o Associazioni, ha posto in essere attività rivolte agli studenti allo scopo di aumentare la fiducia nel sistema educativo e formativo e di contrastare i fenomeni di devianza e di dispersione. Nell'ambito dell'Azione 2, infine, tutti gli Istituti scolastici sono stati
Azione 1
Convenzioni
da Vinci - AICS
da Vinci - KODOKAN
da Vinci - Fondazione
da Vinci - CONI
da Vinci - Cultura Viva
da Vinci - L.I.S.T
da Vinci - Millepiedi
da Vinci - TEOM
da Vinci - Bonghi
da Vinci - Capuozzo
da Vinci - Imbriani de Liguori
da Vinci - Miraglia Sogliano
da Vinci - Radice Sanzio Ammaturo
Azione 2
Avviso pubblico di manifestazione di interesse
Riapertura termini
Verbale esito manifestazione di interesse
Circolare sorteggio
Verbale di sorteggio
Azione 3
Convenzioni
da Vinci - Amici di Peter Pan
da Vinci - EPS
da Vinci - L.I.S.T.
da Vinci - Orizzonti Multimediali
da Vinci - Caruso Azione 1
da Vinci - Caruso Azione 3
Integrazione da Vinci - Caruso Azione 1
da Vinci - Fermi Gadda Azione 1
da Vinci - Fermi Gadda Azione 3
da Vinci - Ferraioli Azione 1
da Vinci - Ferraioli Azione 3
da Vinci - Volta Azione 1
da Vinci - Volta Azione 3
Verbali
Verbale riunione di coordinamento 2364.17.09.2020
Verbale riunione di coordinamento 2431.23.09.2020
Verbale riunione di coordinamento 1543.23.04.2021
Verbale riunione di coordinamento 1543.23.04.2021 bis
Pubblicizzazione
Nell'ambito delle azioni di pubblicizzazione è prevista la realizzazione di apparizioni in qualità di ospiti in una seguita rubrica televisiva trasmessa in orario antimeridiano. Tali apparizioni vedono coinvolti i protagonisti di tutte le scuole attuatrici del progetto. Lo scopo è quello di condividere e socializzare i risultati e le esperienze realizzati. Qui di seguito riportiamo i link ai servizi realizzati:
- Imbriani De Liguori
- ITIS Volta
- Polo Tecnico Fermi-Gadda
- IC Ruggiero Bonghi
- IC Radice sanzio Ammaturo
- ITE Caruso
- IC Capuozzo
- IISS da Vinci
- IISS da Vinci