Il nostro Istituto
VENITE A VISITARCI
L'open day è l'occasione per conoscere le caratteristiche dell'Istituto, la sua Offerta Formativa, le potenzialità occupazionali dei singoli indirizzi di specializzazione e i servizi offerti all'utenza. Per partecipare seleziona le immagini sottostanti nei giorni e nelle ore indicati per incontrare i docenti, che saranno a tua disposizione nel soddisfare ogni tua richiesta e ogni curiosità.
11 gennaio 2021 - Chimica, Materiali e Biotecnologie dalle 11.00 alle 11.30 e dalle 16.00 alle 16.30 |
12 gennaio 2021 - Elettrotecnica ed Elettronica dalle 11.00 alle 11.30 e dalle 16.00 alle 16.30 |
|
![]() |
![]() |
|
18 gennaio 2021 - Sistema Moda dalle 11.00 alle 11.30 e dalle 16.00 alle 16.30 |
19 gennaio 2021 - Liceo Scientifico - opzione Scienze Applicate dalle 11.00 alle 11.30 e dalle 16.00 alle 16.30 |
|
![]() |
![]() |
ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO 2020/2021
Le iscrizioni alla prima classe della scuola superiore si realizzano, di norma, nel mese di gennaio dell'anno scolastico precedente. La procedura si svolge ingteramente sul sito del MIUR alla pagina https://www.istruzione.it/iscrizionionline/ ed è gestita dalle famiglie previa registrazione. Tuttavia, chiunque avesse bisogno di supporto potrà contattare i nostri uffici e fissare un appuntamento per concludere l'iter. I numeri sono i seguenti:
Tel: 081 5541633
081 5534910
081 5535903
oppure scriveteci all'iindirizzo email: nais139008@istruzione.it lasciando un riferimento per essere ricontattati dal nostro personale.
UN TOUR VIRTUALE.
ALCUNE DELLE NOSTRE INIZIATIVE
L'intervista a Salvatoe Striano realizzata dagli studenti del nostro Istituto.
Salvatore Striano è stato tante cose ma soprattutto è uno scrittore, un attore teatrale e cinematografico. Nato e cresciuto ai quartieri spagnoli, ha avuto un’infanzia travagliata contraddistinta dalla malavita e dal malaffare, essendo diventato una figura di spicco delle Teste matte, storia che racconta nel romanzo omonimo. Finito in carcere scopre la letteratura, Shakespeare e il teatro e da allora la sua vita è cambiata. A teatro viene notato e scelto da Matteo Garrone per uno dei personaggi di Gomorra e scelto per molti altri personaggi al cinema e in tv. Nel 2012 il film "Cesare deve morire", dei fratelli Taviani vince l’Orso d’oro al Festival di Berlino. E così, come era accaduto anni prima, ancora Shakespeare gli detta la via da seguire. Pubblica ancora , La tempesta di Sasà e Giù le maschere.
La testimonianza della nostra partecipazione alla XXXIII edizione di Futuro Remoto
Il progetto Scuola Viva ha visto impegnati gli studenti dell'Indirizzo Sistema Moda.
Consulta anche la pagina delle nostre iniziative precedenti cliccando qui.