Ricerca Avviata

Saluti della Dirigente Scolastica -140/24

Pubblicato in data 6 giu 2024
Ultima Revisione in data 6 giu 2024

Napoli, 7/06/2024

A tutta la Comunità Scolastica

Carissimi tutti,

è con un’intensa combinazione di emozioni che mi rivolgo a voi.

Dopo quattro anni straordinari trascorsi come Dirigente Scolastica del nostro Istituto, sto per intraprendere una nuova avventura e passare il testimone a un altro Dirigente scolastico.

Prima di farlo, vorrei esprimere la mia più sincera gratitudine per tutto quello che in questi anni è stato realizzato, per il cammino intenso e ricco di soddisfazioni e per  le persone  con cui ho condiviso una parte importante della mia vita.

Non è stato semplice affrontare le sfide che si sono man mano presentate: la pandemia, la resilienza, la privacy, il PNRR… tuttavia, oggi posso affermare senza incertezze che è stato un piacere e un onore lavorare con tutti voi, con una comunità in cui nessuno si è risparmiato neanche di fronte alle situazioni più imprevedibili.

Un’organizzazione complessa come la scuola non poteva essere inadeguata nell’affrontare tutte le nuove sfide che di volta in volta le si sono poste davanti. La leva è stata quella della capacità di prendere decisioni veloci e coerenti con i valori dell’Organizzazione stessa.

Attraverso valori, missione e visione, ho cercato di realizzare una leadership partecipata,  condividendo scelte strategiche e puntando sul prendersi cura, aiutarsi, sul camminare insieme, sul conoscersi e mettersi in gioco, sull’essere sostenibili e inclusivi, con l’obiettivo che nella Nostra Scuola l'educazione, non fosse intesa solo nella sua accezione derivante dal latino educĕre, cioè “trarre fuori, "tirar fuori", bensì, come la definisce Silvio Catterina, “un atto d’amore”.  

Pertanto la mia riconoscenza va, innanzitutto, ai miei collaboratori: saggi consiglieri, discreti nella loro costante presenza, costantemente pronti ad accogliere le novità e le sfide: si sono spesi senza alcuna riserva, e ben oltre il dovuto, per il bene della scuola e degli alunni tutti.

Porgo uno speciale ringraziamento a coloro che hanno ricoperto ruoli e incarichi (funzioni strumentali, referenti, responsabili dei dipartimenti, dei laboratori, dei progetti d’Istituto, preposti alla sicurezza, ecc.) che, con zelo e disponibilità, si sono rivelati un aiuto prezioso e indispensabile sia per il conseguimento degli obiettivi educativo-didattici sia per il buon andamento delle attività scolastiche.

Insieme a loro ringrazio tutti quegli insegnanti che, a vario titolo, anche in modo silenzioso, hanno offerto la loro collaborazione nel coordinare e portare avanti le iniziative progettuali e le attività contribuendo in modo decisivo alla crescita della qualità dell’offerta formativa.

A tutti i docenti, inoltre, che con dedizione e competenza hanno svolto diligentemente il proprio lavoro all’interno delle classi, va il mio più profondo riconoscimento sia per la professionalità e l’attaccamento al dovere sia per l’aver sempre incoraggiato le alunne e gli alunni sostenendoli e accompagnandoli nel loro percorso di crescita: siate sempre fieri del vostro ruolo di educatori perché esso non si configura come un lavoro qualsiasi, bensì come una professione di alto profilo intellettuale e culturale alla quale si associa lo straordinario privilegio (e la conseguente responsabilità) di formare le donne e gli uomini di domani.


Ringrazio per la fattiva collaborazione, il personale di segreteria, che mi ha supportata svolgendo un ruolo fondamentale per il funzionamento dell’Istituto, e i collaboratori scolastici, disponibili in tante occasioni a prestare generosamente la loro opera al di là degli obblighi di servizio

Infine, permettetemi di stringere con il più tenero degli abbracci le alunne e gli alunni dell’Istituto che ogni giorno popolano le aule con sogni, speranze e buoni propositi: abbiate fiducia nei vostri insegnanti e continuate a guardare al futuro con ottimismo, impegnandovi e sostenendovi a vicenda.

Un caloroso saluto è indirizzato anche alle loro famiglie e ai genitori che ricoprono un ruolo primario nella crescita dei figli e sono una componente sostanziale del processo educativo, senza la cui collaborazione la Scuola non potrebbe ottenere da sola i risultati prefissati.

Grazie delle molte emozioni, dei molti pensieri, delle infinite occasioni di ascoltare, di dire, di fare insieme, cercando che fosse per il meglio e chiedo umilmente scusa per le mie mancanze, per non aver potuto rispondere a molte richieste e per gli errori compiuti.

Il ringraziamento più grande che rivolgo a tutti voi è per avermi permesso di crescere, di migliorare, di scoprire lati personali che non conoscevo, di scendere nel profondo del mio cuore per diventare persona nuova, come diceva Eraclito, “Nessun uomo entra mai due volte nello stesso fiume, perché il fiume non è mai lo stesso, ed egli non è lo stesso uomo.”

Grazie ancora di tutto e per tutto.

La Dirigente Scolastica

Prof.ssa Giulia Urciuolo

 

Tutti gli allegati

Non sono presenti allegati.